Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su OK o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR1_12
Object MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR3_12 Objectives MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR5_12 Themes MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR7_12 |
![]() Duration: 1 hours Recipients: MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR12_12 Speakers: avv. Giuseppe Maria Gallo prof. Umberto Benatti RLS |
WORKERS’ GENERAL TRAINING COURSE
COURSE PROGRAMME Risk; damage; prevention; protection; organization of the company’s prevention, rights, duties and sanctions for all corporate entities, surveillance, control and assistance bodies HOW THE COURSE WILL BE ISSUED The course supply will be asynchronous through video lessons and slides that will be synchronized with the video, downloadable pdf material, auto evaluation tests during both the course and at the end of it. A technical and instructional tutoring service and a forum will be issued as well. TECHNICAL PROFILE The LMS platform has been realized with a HTML5 interface that is accessible through all the modern technologies and through mobile devices as well. The video lessons are not downloadable, but they can be accessed through an online streaming services in order to make sure they are traceable. Minimum requirements:Operational System Windows XP or higher ; Mac OSX or more recent versions. Browser: Mozilla Firefox 4 or higher (recommended browser), Google Chrome 8 or higher, Safari, internet explorer 9 or higher. Mobile operating system: IOS 4 higher for I PAD or Android 2.3 or higher. It is necessary to let the execution of JavaScript. No other tools such as Firewall or Proxy Server that could prevent the fruition of the video must be present. REGISTRATION PROCESS AND USER’S PROFILING The registration is made by the users who can choose their own username and passwords . The activation of the course is made through a specific personal coupon. All the personal data will be treated according to applicable law and in accordance with the information provided to the users during the registration process. TRACKING SYSTEM The platform provides a traceable visualization of all the contents and tests . The videos are preparatory one to the other so one cannot access a video without having completed the previous one. FRUITION The contents have a minimum duration of 4 hours and can be accessible for 60 days starting from the moment of coupon registration. TESTS Half-way auto evaluation test: : multiple choice test (with 3selected questions randomly chosen from a pool of questions ).There is no limit to the amount of times one can take the tests. The minimum percentage required of right answers in order to pass the test is 100%. The test are preparatory one to the other. Final test:multiple choice test with 10 questions. There is no limit to the amount of times one can try the test. The minimum percentage of right answers in order to pass the test is 75% By clicking on the start button and typing the coupon code you agree with the terms of service |
trailer of the corse![]() RESPONSIBLE AND COORDINATOR OF THE COURSE : Engineer Guido Torrielli CONTENTS TUTOR: Doctor Andrea Delucchi PROCESS TUTOR: Doctor Silvia Alcozer and Doctor Martina Moresco PLATFORM DEVELOPERS: GGallery srl TEACHERS: Lawyer Francesco Brignola COMPETENCES AND QUALIFICATIONS NEEDED: None. To buy a course or for any information please click here |
Gli ambienti di lavoro, i rischi da interferenze, il lavoro a videoterminale, lo stress lavoro correlato, la gestione dell'emergenza.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Health and Safety Course for Executives
Object Provide participants with both the indications and the information as established by the Agreement between the State and The Regions signed on December 21th 2011 Objectives Provide the training requested by law and which is articulated in 4 modules: laws, safety procedures management and organization, risk identification and assessment, communication, workers’ training and consultation HOW THE COURSE WILL BE ISSUED The course supply will be asynchronous through video lessons and slides that will be synchronized with the video, downloadable pdf material, auto evaluation tests during both the course and at the end of it. A technical and instructional tutoring service and a forum will be issued as well. REGISTRATION PROCESS AND USER’S PROFILING The registration is made by the users who can choose their own username and passwords . The activation of the course is made through a specific personal coupon. All the personal data will be treated according to applicable law and in accordance with the information provided to the users during the registration process. Themes MOD_DETTAGLIASSOCIAZIONE_CATALOGO_STR7_1_ALIFAD |
Trailer of the course![]() Duration: 16 hours Recipients: Executives RESPONSIBLE AND COORDINATOR OF THE COURSE Engineer Guido Torrielli CONTENTS TUTOR Doctor Andrea Delucchi PROCESS TUTOR Doctor Silvia Alcozer and Doctor Martina Moresco PLATFORM DEVELOPERS GGallery srl Speakers: Dott. A. Delucchi, Avv. F. Brignola, Dott.ssa R. Iacovera, Dott.ssa L. Manfrin, Dott. A. Musante, Dott. M. Servadio To buy a course or for any information please click here |
Il lavoro a videoterminale: introduzione e riferimenti normativi, luce naturale e artificiale, postura, affaticamento fisico e condizioni ergonomiche, le condizioni di igiene ambientale e la sorveglianza sanitaria.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Training/ Information on the Law Decree 231/01 to establish the Italian Institute of Technology
COURSE PROGRAMME Identification of all the accountable subjects and description of the sanctions they can be charged with; mechanisms to charge the company with the responsibility arising from the violation; characteristics of the concession of exemption of the Organizational Model, nature and competences of the Supervisory Body; presentation of the organizational model of the company. HOW THE COURSE WILL BE ISSUED The course supply will be asynchronous through video lessons and slides that will be synchronized with, the video, downloadable pdf material, auto evaluation tests during the course and at the end of it: A technical and instructional tutoring service and a forum will be issued. TECHNICAL PROFILE The LMS platform has been realized with a HTML5 interface that is accessible through all the modern technologies and through mobile devices as well. The video lessons are not downloadable, but they can be accessed through an online streaming services in order to make sure they are traceable. Minimum requirements:Operational System Windows XP or higher ; Mac OSX or more recent versions. Browser: Mozilla Firefox 4 or higher (recommended browser), Google Chrome 8 or higher, Safari, internet explorer 9 or higher. Mobile operating system: IOS 4 higher for I PAD or Android 2.3 or higher. It is necessary to let the execution of JavaScript. No other tools such as Firewall or Proxy Server that could prevent the fruition of the video must be present. REGISTRATION PROCESS AND USER’S PROFILING cording to applicable law and in accordance with the information provided to the users during the registration process. REGISTRATION PROCESS AND USER’S PROFILING cording to applicable law and in accordance with the information provided to the users during the registration process. TRACKING SYSTEM The platform provides a traceable visualization of all the contents and tests . The videos are preparatory one to the other so one cannot access a video without having completed the previous one. FRUITION The contents have a minimum duration of 4 hours and can be accessible for 60 days starting from the moment of coupon registration. TESTS Final Test: multiple choice test with 12 questions. There is no limit to the amount of attempts one can make to pass it. The minimum percentage required to pass the test is: 80%. Once the test is passed a certificate will be automatically issued. By clicking on the start button and typing the coupon code you agree with the terms of service |
![]() RESPONSIBLE AND COORDINATOR OF THE COURSE : Engineer Guido Torrielli CONTENTS TUTOR: Doctor Andrea Delucchi PROCESS TUTOR: Doctor Silvia Alcozer and Doctor Martina Moresco PLATFORM DEVELOPERS: GGallery srl TEACHERS: Lawyer Francesco Brignola COMPETENCES AND QUALIFICATIONS NEEDED: None. Click here for further information or to buy |
Gli ambienti di lavoro: stabilità e solidità; altezza, cubatura, superficie; pavimenti, muri, soffitti, finestre e lucernari; vie di circolazione e passaggi; impianti elettrici; microclima; illuminazione; servizi; scale; antincendio e vie di uscita e di emergenza.
Rischio da interferenza: cooperazione e coordinamento, gestione delle emergenze, DUVRI, misure di prevenzione dei rischi.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Lo stress, le fasi, gli impatti sulla salute, la normativa, la metodologia di rilevazione, gli indicatori e la gestione del rischio.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
La cultura della sicurezza, l'organizzazione aziendale della sicurezza, i concetti di pericolo e il rischio, la percezione del rischio e l'atteggiamento del soggetto, la percezione del rischio in azienda.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Formazione / Informazione sul Decreto Legislativo 231/01 per VTE - Corso Operai
Object Modulo di formazione / informazione sul Decreto Legislativo 231/01. Objectives Informare tutti i dipendenti degli argomenti relativi al D.lgs 231/01 e dei contenuti generali del Modello Organizzativo dell’Ente. Themes Il D.Lgs. 231/01, i criteri di responsabilità, l'individuazione dei soggetti responsabili e la descrizione delle sanzioni; meccanismi di imputazione all'ente della responsabilità derivante dal reato; caratteri esimenti del Modello Organizzativo, natura e competenze dell'OdV. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Francesco Brignola |
Formazione / Informazione sul Decreto Legislativo 231/01 per VTE - Corso Impiegati
Object Modulo di formazione / informazione sul Decreto Legislativo 231/01. Objectives Informare tutti i dipendenti degli argomenti relativi al D.lgs 231/01 e dei contenuti generali del Modello Organizzativo dell’Ente. Themes Il D.Lgs. 231/01, i criteri di responsabilità, l'individuazione dei soggetti responsabili e la descrizione delle sanzioni; meccanismi di imputazione all'ente della responsabilità derivante dal reato; caratteri esimenti del Modello Organizzativo, natura e competenze dell'OdV. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Francesco Brignola |
Riferimenti normativi, il piano di emergenza, l'organizzazione aziendale per la gestione dell'emergenza, le squadre di emergenza, la segnaletica, cenni sui principali rischi (incendio, terremoto, alluvione) e sulla gestione di infortuni e malori.
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Fondi normative e modalità di aggiornamento; diritti tutelati; ruolo dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali; tipologie di dati personali e di trattamenti; ruoli e responsabilità nell’organizzazione della privacy; principi generali nel trattamento dei dati (liceità, finalità, pertinenza, ecc.); principali adempimenti (informativa, consenso, ecc.); misure di sicurezza; esercizio dei diritti; mezzi di tutela; sanzioni; ecc..
Test di fine corso
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Il codice, che deve essere inserito una volta sola in un modulo a scelta, sblocca i cinque moduli. Ciascun modulo rilascia il corrispondente attestato di partecipazione.
Il rischio da videoterminali |
![]() |
Ambienti di lavoro e rischi da interferenza |
![]() |
Il rischio stress lavoro correlato |
![]() |
La gestione dell'emergenza |
![]() |
La percezione del rischio |
![]() |
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Formazione / Informazione sul Decreto Legislativo 231/01 per Casa di Cura Villa Montallegro
Object Modulo di formazione / informazione sul Decreto Legislativo 231/01. Objectives Informare tutti i dipendenti degli argomenti relativi al D.lgs 231/01 e dei contenuti generali del Modello Organizzativo dell’Ente. Themes Il D.Lgs. 231/01, i criteri di responsabilità, l'individuazione dei soggetti responsabili e la descrizione delle sanzioni; meccanismi di imputazione all'ente della responsabilità derivante dal reato; caratteri esimenti del Modello Organizzativo, natura e competenze dell'OdV. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Francesco Brignola |
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Cliccando sul pulsante start e inserendo il codice coupon confermi di aver preso visione della scheda
Richiedi il codice coupon gratuito di accesso cliccando sul link sottostante. Una volta in possesso del codice coupon, clicca sul pulsante start.
Formazione / Informazione sul Decreto Legislativo 231/01 per Istituto Italiano di Saldatura
Object Modulo di formazione / informazione sul Decreto Legislativo 231/01. Objectives Informare tutti i dipendenti degli argomenti relativi al D.lgs 231/01 e dei contenuti generali del Modello Organizzativo dell’Ente. Themes Il D.Lgs. 231/01, i criteri di responsabilità, l'individuazione dei soggetti responsabili e la descrizione delle sanzioni; meccanismi di imputazione all'ente della responsabilità derivante dal reato; caratteri esimenti del Modello Organizzativo, natura e competenze dell'OdV. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Francesco Brignola |
Corso di formazione "Cosa cambia in materia di privacy"
Object Formazione sul Regolamento UE 2016/679 (GDPR) Objectives Informare tutti i lavoratori sulle novità in materia di privacy apportate dal GDPR. Themes La nuova privacy, il dizionario essenziale, l'accountability, la privacy by design e by default, l'approccio basato sul rischio, l'eventuale DPIA, l'organizzazione della privacy, il data breach, il registro dei trattamenti, le condizioni di liceità e l'informativa, i diritti degli interessati, le sanzioni. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Carlo Bendin - Avv. Francesca Orfanelli |
Corso di formazione "Privacy e Security Awareness"
Object Rischi e buone pratiche per la gestione di dati e informazioni con strumenti tecnologici: rischi e buone pratiche. Objectives Informare tutti i lavoratori sui rischi legati all'utilizzo delle tecnologie e sui comportamenti corretti da mettere in atto per tutelare dati e informazioni. Themes I principali concetti della sicurezza, i malware, la sicurezza in rete, l'uso sicuro del web, le comunicazioni online e su mobile device, la gestione sicura dei dati. |
![]() Duration: 1,5 hours Speakers: Dott.ssa Micaela Leone - Ing. Alberto Vaglio |
Corso di formazione "Il time management ai tempi dello smartworking"
Object Lavorare a distanza significa affrontare nuove e vecchie sfide, condividendo obiettivi e aspettative, e mantenendo alto il livello di partecipazione al gruppo di lavoro. Objectives Il corso vuole mettere in luce a quali aspetti prestare attenzione per migliorare la propria performance lavorativa e il rapporto con il tempo in modo costruttivo, offrendo validi spunti di riflessione e efficaci strumenti per definire al meglio obiettivi, priorità e vincere la procrastinazione in uno scenario di lavoro agile. Themes Time management: cosa significa (e non significa) gestire il tempo - Smart working: cosa cambia e come si cambia - Lavoro agile: punti cardini (obiettivi, aspettative e collaborazione) - Tecniche di gestione del tempo: strategie e modalità di valutazione. |
Duration: 3 hours Speakers: Dott.ssa Francesca Cilento - Dott.ssa Alessandra Grassi |
Formazione / Informazione sul Decreto Legislativo 231/01
Object Modulo di formazione / informazione sul Decreto Legislativo 231/01. Objectives Informare tutti i dipendenti sugli argomenti relativi al D.lgs 231/01. Themes Il D.Lgs. 231/01, i criteri di responsabilità, l'individuazione dei soggetti responsabili e la descrizione delle sanzioni; meccanismi di imputazione all'ente della responsabilità derivante dal reato; caratteri esimenti del Modello Organizzativo, natura e competenze dell'OdV. |
![]() Duration: 1 hours Speakers: Avv. Francesco Brignola |
Course information: Tel 0331 543391; Fax 0331 545069 - info@assoservizilegnano.it - Credits | ![]() |
ASSOSERVIZI LEGNANO S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE- Via San Domenico, 1 20025 Legnano (MI) tel 0331 543391 - fax 0331 545069 |